VINCITORI "PREMIO COLAFEMMINA"

KIANA REID

2° PREMIO 

PREMIO DEL PUBBLICO

YUNDI XU

3° PREMIO – EX AEQUO

PREMIO DELLA STAMPA

IGOR PETROV

3° PREMIO – EX AEQUO

 

VINCITORI "PREMIO GIOVANI PIANISTI"

NICCOLO' RAGNO

CAT. A

ARINA PETROVA

CAT. B

CLAIRE WANG

CAT. C

ANDREA SIMONE DE NICOLO'

CAT. D

SHIWEN YANG

CAT. E

VERA CECINO

CAT. F

Il VI Concorso Pianistico Internazionale “Città di Acquaviva delle Fonti” è organizzato dall’Associazione Culturale Centro Studi Musicali “Giovanni Colafemmina”, con il patrocinio ed il contributo del Comune di Acquaviva delle Fonti, Regione Puglia (Piiil Cultura), Città Metropolitana di Bari, Liceo Musicale “Don Lorenzo Milani”, Fondazione Puglia. Lo scopo è quello di promuovere la cultura musicale e valorizzare i giovani musicisti, evidenziando il loro talento, incoraggiando e premiando lo studio del pianoforte e stimolando scambi culturali internazionali promuovendo culturalmente e turisticamente il territorio.

PLAY NOW >

B&B convenzionati

La città di Acquaviva offre numerosi hotel/b&b convenzionati con l'Associazione con camere singole/doppie a prezzi standard.

come raggiungere acquaviva delle fonti

La città di Acquaviva delle Fonti si trova in Puglia.
E' facilmente raggiungibile in aereo, in treno o in macchina.

il concorso internazionale pianistico

L' Associazione Culturale Giovanni Colafemmina

Siamo in un’epoca in cui veniamo di continuo assillati da messaggi e comunicazioni per prendere parte attiva alla costruzione di quella che è ormai conosciuta come la società del materialismo consumistico.
Ma nell’intimo avvertiamo il bisogno di una carezza dell’anima, che la bellezza dell’arte può darci, soprattutto quella musicale. La musica, infatti, coglie le voci dell’universo, trasformandole in melodie, che diventano sentimenti e canti dell’uomo.
Per donare queste sensazioni è sorta la nostra Associazione, senza fini di lucro e aperta a tutti coloro che credono nei valori dell’arte musicale, di cui saranno futuri testimoni i giovani talenti che con il nostro aiuto vi si formeranno…”